“Non muovere mai l’anima senza il corpo, né il corpo senza l’anima, affinché difendendosi l’uno con l’altra queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.”

Platone


CHI SONO?

Mi chiamo Greta Gschwentner, sono laureata magistrale a pieni voti in Psicologia Clinica e di Comunità ed abilitata alla professione di Psicologa.

Ho conseguito con profitto, in itinere , un Master di specializzazione in Psicologia dello Sport, riconosciuto a livello nazionale.

Sono Professoressa a contratto di “Sociologia e psicologia dei processi culturali e comunicativi dello sport” nella Magistrale in Scienza, Tecnica e didattica dello sport presso Università degli studi di Milano.

Tutor Psicologo in un importante progetto di Dual Career presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Tutor esperto in Psicologia dello Sport per il settore giovanile presso A.C. Milan.

Psicologa dello Sport presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Docente di “Mindfulness applicata allo sport e protocollo di Mindfulrunning” e di “Psicologia positiva - psicologia positiva applicata” per la Scuola di Alta formazione in Neuropsicologia del benessere e per il Master di Specializzazione in Mindfulness, presso Sperling s.r.l.

Trainer specializzato in MBSR e in mindfulness presso la Federazione Italiana Mindfulness.

SERVIZI

Offro colloqui psicologici in presenza su MILANO e TORINO, ed ONLINE. Il servizio è rivolto a chiunque necessiti di supporto psicologico sia in ambito sportivo che, più in generale, nella sfera del benessere individuale volto a ritrovare il proprio equilibrio tra mente e corpo.

I servizi individualizzati sono rivolti a giovani studenti (liceali o accademici a cui offro tutoraggio personalizzato privato), adulti lavoratori, atleti, qualsiasi individuo che necessiti di ritagliarsi un momento per se stesso per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico.

Gli stessi servizi vengono inseriti, attraverso l’analisi dei bisogni, in progetti più strutturati all’interno di interventi su richiesta rivolti a società sportive, federazioni e aziende.

  • Goal setting 

  • Stesura del Performance Profile 

  • Screening psicodiagnostico

  • Studio e ricerca dell’attivazione ottimale 

  • Sedute vis-à-vis  di Colloquio psicologico

  • Monitoraggio attraverso strumentazione creata ad hoc

  • Lavoro sull’ autoregolazione emotiva

  • Sedute di Allenamento Ideomotorio

  • Sedute di Visualizzazione

  • Sedute di Imagery

  • Tecniche di Rilassamento

  • Body Scan

  • Training Propriocettivo

  • Tecniche di Controllo del Respiro

  • Sessioni di Mindfulness

  • Comprensione e gestione dell’ansia*

*Molto spesso questo equilibrio nella vita frenetica di tutti i giorni, con la scuola per i più giovani, con l’Università, con il lavoro, con i figli, con lo sport, viene interrotto da una condizione di disagio che non riusciamo a gestire. Una condizione che ci rende nervosi, che a volte percepiamo nel nostro corpo, a volte riusciamo a localizzarla precisamente in qualche zona del corpo che ci fa male, a volte invece ci prosciuga semplicemente le energie della nostra mente rendendoci più stanchi ed incapaci di uscire da quel “loop”.

Spesso questo disagio è associato alla necessità di conoscere la propria ansia ed imparare a gestirla attraverso delle tecniche pratiche che insieme possiamo imparare ad usare affiancandovi la costruzione ad personam di strumenti, che statisticamente sto riscontrando efficaci nel raggiungimento di obiettivi prefissati nel breve e medio termine.


!! I SERVIZI sono fruibili anche singolarmente (adattati ad personam).

A chi mi rivolgo?